In occasione dell’operazione di ricerca persone svoltasi sabato 27 ottobre in zona Lagorai (prov. TN) a seguito di richiesta da parte dei famigliari dello scomparso (Marziano Trentin), un operatore radio è stato assegnato al gruppo sommozzatori incaricato della perlustrazione dei laghi Lastei, piccoli specchi d’acqua presenti nella catena del Lagorai a quota 2030 mt ove si presumeva potesse trovarsi l’eventuale corpo dello sfortunato alpinista.
Un elicottero del Soccorso Alpino ci ha prelevato dal Campo Base allestito presso il camping Val Malene, Altopiano del Tesino, ed in pochi minuti ci ha trasportato al luogo assegnato.
L’allestimento portatile, TH-79 + antenna ½ onda, permetteva però di agganciare con facilità l’ottimo ripetitore 5 alpha del Monte Agaro (2080 mt) con il quale sono state gestite alcune comunicazioni. Il fondamentale contributo apportato dall’operatore radio ha permesso il decollo e l’atterraggio in sicurezza dell’elicottero grazie alle tempestive informazioni sulla visibilità resa a tratti difficoltosa da improvvisi banchi di nebbia in sollevamento dal fondovalle.
Le operazioni di ricerca si sono svolte regolarmente nonostante la superficie ghiacciata dei laghi abbia fatto un po’ penare gli intrepidi sub. L’ispezione non ha dato esito positivo e nessuna traccia è stata trovata nella vicinanze.
Per i collegamenti radio ci sono invece state delle difficoltà in quanto la frequenza dei due metri (145 MHz) utilizzata per le comunicazioni con il COM non permetteva un regolare collegamento vista la naturale conformazione ad anfiteatro delle cime circostanti i due laghetti che con la loro altezza non consentivano l’utilizzo della banda VHF.
Una bella esperienza, molto tecnica e che ci ha permesso una sicura valutazione delle condizioni di copertura in una zona molto frequentata dagli alpinisti.